offerta lezioni ESTATE 2020
A casua della situazione di emergenza degli ultimi mesi, molti bambini/ragazzi con DSA e non hanno dovuto affrontare numerose difficoltà …
ITALSTUDY associazione elabora, promuove, realizza progetti di solidarietà sociale, tra cui l’attuazione di iniziative socio educative e culturali. Si propone …
I Disturbi dell’Apprendimento interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico. Sono coinvolte in tali disturbi: l’abilità di lettura, di scrittura, di …
È attivo presso il centro ITALSTUDY da gennaio 2020 un servizio educativo pomeridiano, rivolto ad allievi con Disturbo Specifico di …
Italstudy a L’Aquila ha attivato lo sportello genitori, gratuito, uno spazio aperto ai genitori con figli dai 6 ai 17 …
Italstudy per i prossimi mesi estivi ha attivato corsi di recupero per tutte le materie per ogni ordine di scuola, dalla primaria alle superiori.
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza.
dal prossimo 22 giugno saranno attivi anche i laboratori di lettura creatica e matematica. per iscrizione contattare 0862580879 oppure 3491385933 oppure italstudyaq@gmail.com
Inoltre in collaborazione con la sezione Centro Studi Pellegrino sono aperte le iscrizioni per la preparazione ai Test per l’accesso alle Università italiane sia a numero programmato nazionale sia locale. ( Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Farmacia….)
vedi la nostra offerta per la scuola Primaria e Media per ESTATE 2020 clicca qui
Italstudy ha attivato presso la propria sede la I edizione di due laboratori per migliorare e potenziare l’autostima dei bambini/ragazzi DSA e BES. Naturalmente ai laboratori a TUTTI i bambini /ragazzi che vogliono ampliare e migliorare le proprie conoscenze in un clima di inclusione e rispetto reciproco.
L’obbiettivo del laboratorio è quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all’arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive.
Obiettivo del Laboratorio è quello di sviluppare autonomia nella gestione di tutti quegli aspetti della vita che richiedono una certa dimestichezza con il sistema numerico, attraverso l’utilizzo metodologie incentrare sulle potenzialità degli alunni con discalculia, ma valide per tutti.
A casua della situazione di emergenza degli ultimi mesi, molti bambini/ragazzi con DSA e non hanno dovuto affrontare numerose difficoltà …
Possiamo aiutarti a trovare quello che stai cercando?